Menu principale:
Area Stampa
Raccogliemo notizie, link, immagini... che definiamo scomode e scottanti per il fatto che non faranno mai notizia sui nostri giornali, ma che caratterizzano la storia profonda dell'umanità, una storia spesso volutamente nascosta.
4 agosto 2019
Decapitato dall'ISIS. Perchè non sappiamo più guardare oltre la nostra indignazione?
Che cosa davvero c’è di sconvolgente, nella notizia di un commando di Isis che ha decapitato un talebano e ha postato il video dell’esecuzione?
3 agosto 2019
L'Italia smetta di esportare armi
La mobilitazione degli attivisti di tutta Europa e degli operatori portuali italiani sta mettendo in difficoltà le navi saudite che attraccano nei porti italiani per caricare materiale bellico usato nella guerra in Yemen. Ma serve un gesto concreto di governo e parlamento per mettere fine a questo terribile commercio.
29 luglio 2019
Sudan, spari contro gli studenti
A colpire con armi da fuoco una manifestazione studentesca a El-Obeid, nel Kordofan Settentrionale, sarebbero state le forze di sicurezza sudanesi. La denuncia arriva dal Comitato centrale dei medici sudanesi. Nel frattempo la procura di Khartoum ha ammesso che almeno 87 persone sono morte nella repressione delle proteste dello scorso 3 giugno nella capitale.
5 luglio 2019
Italia: stanziati 7 miliardi per industria bellica
Nonostante i pesanti tagli previsti nel progetto di legge di bilancio 2020 che ha evitato all’Italia una procedura per debito eccessivo in Europa, il ministero della Difesa ha sbloccato più di 7 miliardi di euro per l’acquisto di equipaggiamenti militari, per sostenere l’industria bellica italiana.
6 giugno 2019
Lahore (Pakistan), continuano i rapimenti di ragazze cristiane
Benish Imran è stata sequestrata dall’uomo che poi l’ha costretta ad abbracciare la religione islamica. Davanti al giudice, l’adolescente ha dichiarato di avere 19 anni (in realtà ha 14 anni) e di essersi sposata per sua libera scelta. L’associazione che segue il caso denuncia decine di episodi simili.
5 giugno 2019
Tokyo, prime due condamme a morte nel 2019
In pochi mesi, sotto il ministero di Takashi Yamashita, sono state comminate quattro esecuzioni. La maggioranza dei giapponesi sembra sostenere la pena capitale. Ma la Federazione degli avvocati vorrebbe che essa sia eliminata entro il 2020
Così si esprime il rispetto francese?
Dopo i fatti di Parigi dello scorso 13 novembre 2015, ribadiamo NO senza "se" e senza "ma" al terrorismo e alla violenza. Nello stesso diciamo NO ad ogni forma di violenza e di terrorismo sia espressa con le armi che uccidono la vita, con le armi che uccidono la dignità, sia con le armi che offendono i valori e i principi che che rendono autentica la vita stessa.
Se la grande e sbandierata libertà francese vuol dire offendere e denigrare senza rispetto, allora anche a questo DICIAMO NO, perchè anche questo è terrorismo!
Diciamo con chiarezza NO al terrorismo, ma diciamo altrettando NO alla stupida, volgare e triviale libertà francese!
10 settembre 2017
Mah Gul è stata decapitata
Una giovane donna afgana ha rifiutato di prostituirsi e per questo è stata decapitata dalla famiglia di suo marito.
19 novembre 2014
Cacciati per salvare le foreste
Tribù indigene allontanate dalle terre d'origine perchè accusate di contaminare la natura selvaggia.
17 novembre 2014
36 milioni di schiavi
Nel mondo ci sono 36 milioni di persone ridotte in schiavitù. Denuncia del Global Slavery Index del 2014.
Menu di sezione: